-
DSS 4.0 addresses rapidly evolving threat environment and provides flexibility for how organisations can achieve compliance
On March 31, 2022, the PCI Security Standards Council (PCI SSC) released a new version of the PCI Data Security Standard (DSS). PCI DSS 4.0 is the first revision to the DSS in almost four years. It represents a major update to the standard as the payments industry faces an…
-
On April 29, 2022, the PCI Security Standards Council (PCI SSC) released new versions of the PCI DSS Self-Assessment Questionnaires (SAQs) ahead of the anticipated June 2022 release timeline. After the release of the new version of PCI DSS 4.0 a month prior, the new versions of the SAQs have been updated to reflect changes in the standard, as well as to adjust requirements applicable for…
-
On October 28, 2020, the Federal Bureau of Investigation (FBI), the Department of Health and Human Services (HHS), and the Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) issued a Joint Cybersecurity Advisory regarding credible information of imminent cyber attacks to infect systems in the Healthcare and Public Health (HPH) sector with Ryuk ransomware.
-
In spite of over 20 years of experience as an industry, Identity & Access Management (IAM) programmes continue to struggle — and with good reason. There is a lot that can go wrong with an IAM programme.
Lack of funding, treating IAM like a project and not a programme, not having business buy-in, and trying to overly customise packaged software are all examples of significant challenges that…
-
Con l’istituzione del Perimetro di Sicurezza Nazionale Cibernetica (D.L. 105 del 2019), l’Italia ha fatto un deciso passo avanti per assicurare la sicurezza di reti, sistemi informativi e servizi informatici delle organizzazioni (pubbliche e private) essenziali per il Paese.
-
Lo scorso 10 giugno il Garante della Privacy italiano, in accordo con quanto già fatto da altre Autorità Privacy Europee, come ICO in UK, CNIL in Francia e AEPD in Spagna, ha pubblicato le proprie “Linee Guida sui Cookie e altri strumenti di tracciamento”, che costituiscono un aggiornamento del Provvedimento “Individuazione delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del…
-
L’11 novembre 2021 Banca d’Italia ha rilasciato la comunicazione “Servicers in operazioni di cartolarizzazione. Profili di rischiosità e linee di vigilanza” che integra e in alcuni casi specifica il quadro previsionale rinnovato con il recente (quarto) aggiornamento (luglio 2021) delle Disposizioni di vigilanza per gli intermediari finanziari (Circolare n. 288 del 3 aprile 2015, Titolo…
-
Dalle Raccomandazioni del Comitato Europeo per la protezione dei dati alle Clausole Contrattuali Standard della Commissione Europea quali sono le regole e come applicarle
Secondo le raccomandazioni emanate il 18 giugno 2021 dall’European Data Protection Board (EDPB), le aziende devono dotarsi di una nuova metodologia per gestire i trasferimenti di dati personali all’estero ed essere in grado di…